Scarabelli - piano di studi indirizzo TECNICO Agraria, Agroalimentare e Agroindustria
Indirizzo Tecnico "Agraria, Agroalimentare e Agroindustria"
BIENNIO | Classe 1^ | Classe 2^ |
Lingua e letteratura Italiana | 4 | 4 |
Storia
|
2
|
2
|
Geografia generale ed economica
|
1 | |
Lingua inglese
|
3
|
3
|
Elementi di Diritto ed Economia
|
2
|
2
|
Matematica | 4 | 4 |
Scienze motorie e sportive
|
2
|
2
|
Religione cattolica o A.A.
|
1
|
1
|
Scienze integrate (Scienze della Terra e Biologia)
|
2
|
2
|
Scienze integrate (Chimica)*
|
3
|
3
|
Scienze integrate (Fisica)*
|
3
|
3
|
Tecnologie e Tecniche di rappresentazione grafica*
|
3
|
3
|
Tecnologie informatiche* | 3 | |
Scienze e tecnologie applicate (disciplina che anticipa i contenuti delle materie di indirizzo del triennio)* | 3 |
TRIENNIO | Classe 3^ | Classe 4^ | Classe 5^ |
Area generale | |||
Lingua e letteratura Italiana | 4 | 4 | 4 |
Storia
|
2 | 2 | 2 |
Lingua inglese
|
3 | 3 | 3 |
Matematica
|
3 | 3 | 3 |
Complementi di matematica | 1 | 1 | 1 |
Scienze motorie e sportive
|
2 | 2 | 2 |
Religione Cattolica o A.A.
|
1 | 1 | 1 |
Area di indirizzo - articolazione Produzione e Trasformazioni
|
|||
Produzioni Vegetali*
|
5 | 4 | 4 |
Trasformazione dei prodotti*
|
2 | 3 | 3 |
Economia, Estimo, Marketing e Legislazione*
|
3 | 2 | 3 |
Genio rurale*
|
3 | 2 | |
Biotecnologie agrarie*
|
2 | 3 | |
Gestione dell'ambiente e del territorio*
|
2 | ||
Produzioni animali
|
3 | 3 | 2 |
Area di indirizzo - articolazione Gestione dell'ambiente e del territorio
|
|||
Produzioni Vegetali*
|
5 | 4 | 4 |
Trasformazione dei prodotti*
|
2 | 2 | 2 |
Genio rurale*
|
2 | 2 | 2 |
Economia, Estimo, Marketing e Legislazione*
|
2 | 3 | 3 |
Gestione dell'ambiente e del territorio*
|
4 | ||
Biotecnologie agrarie*
|
2 | 2 | |
Produzioni animali
|
3 | 3 | 2 |
Area di indirizzo - articolazione Viticoltura ed Enologia
|
|||
Produzioni Vegetali*
|
5 | 4 | |
Viticoltura e difesa della vite*
|
3 | ||
Traformazione dei prodotti*
|
2 | 2 | 2 |
Enologia*
|
3 | ||
Economia, Estimo, Marketing e Legislazione*
|
3 | 2 | 2 |
Genio rurale*
|
3 | 2 | |
Biotecnologie agrarie*
|
3 | ||
Biotecnologie vitivinicole*
|
3 | ||
Gestione dell'ambiente e del territorio*
|
2 | ||
Produzioni animali
|
3 | 3 | 2 |
Le discipline contrassegnate con asterisco * prevedono ore di laboratorio/esercitazioni pratiche svolte in compresenza con il docente tecnico pratico.
Come previsto dalla legge n.92 del 20/08/2019), a partire dall’a.s. 2020-2021, in tutte le classi è presente l’insegnamento dell’Educazione Civica come insegnamento trasversale alle altre materie. L’introduzione di questa disciplina non prevede un aumento del monte orario settimanale, in quanto realizzata tramite progetti interdisciplinari e compresenze tra docenti di discipline diverse su temi relativi a Costituzione, sviluppo sostenibile e cittadinanza digitale.
Il primo biennio comune finalizzato alla formazione generale della persona ha finalità orientativa per la scelta dell'articolazione. Durante il secondo anno viene effettuata la scelta dell'articolazione che consente l'acquisizione di competenze specifiche.
Articolazione: Produzioni e Trasformazioni
In questa articolazione vengono acquisite e approfondite le competenze relative all’organizzazione delle produzioni animali e vegetali, alle trasformazioni e alla commercializzazione dei relativi prodotti e all’utilizzazione delle biotecnologie.
Articolazione Gestione dell’Ambiente e del Territorio
In questa articolazione vengono acquisite e approfondite le competenze relative alla cura del paesaggio, al marketing, alla gestione dei reflui e dei residui con particolare riguardo alla sostenibilità delle produzioni agroalimentari, all’impatto ambientale e alle energie rinnovabili.
Articolazione Viticoltura ed Enologia
In questa articolazione vengono acquisite e approfondite le competenze relative all’organizzazione specifica delle produzioni vitivinicole, alle trasformazioni e commercializzazione dei relativi prodotti e all’utilizzazione delle biotecnologie.
Le materie professionalizzanti
Leggi la descrizione delle materie profesionalizzanti: