Tecnico Ghini - indirizzo Chimica, Materiali e Biotecnologie
PER CHI...
- è affascinato dalla ricerca scientifica e dal lavoro in laboratorio;
- vorrebbe collaborare con compiti tecnici, operativi e professionali in attività singole e di gruppo, teoriche e pratiche in un settore che possiede già alcune delle "principali chiavi" dello sviluppo scientifico del prossimo futuro.
SE...
- sei curioso di scoprire quanto la "chimica" incida nel tuo vissuto quotidiano: l'aria che respiri, l'acqua che bevi, gli alimenti che consumi, l'ambiente che ti circonda, i tessuti che indossi, le malattie e i famaci che le debellano, i detersivi e i profumi che utilizzi ogni giorno...
- ti interessano le tematiche ambientali negli ambiti ambientali e farmaceutico;
- ti interessa la ricerca nel settore della chimica e dei materiali per approfondirne gli aspetti;
- ti interessano le innovazioni biotecnologiche ambientali e sanitarie.
DOPO IL DIPLOMA...
Avrai competenze:
- specifiche nel campo dei materiali, delle analisi chimico-biotecnologiche, nei processi di produzione in ambito chimico, biologico, merceologico, farmaceutico, ambientale;
- trasversali per operare autonomamente e in team.
Sarai in grado di:
- collaborare alla gestione di impianti chimici, tecnologici, biotecnologici e laboratori di analisi in relazione sia alla sicurezza sia al controllo e al migliroamento della Qualità;
- utilizzare le competenze per innovare processi e prodotti;
- individuare situazioni di rischio ambientale e sanitario;
- collaborare nella pianificazione delle attività aziendali.
Potrai inserirti nel mondo del lavoro nei settori:
chimico e industriale: controllo Qualità e sviluppo di qualsiasi merce e materiale, detergenti, vernici, coloranti;
servizi ed ambiente: enti di ricerca e università, laboratori di analisi di controllo Qualità aria, acqua, suolo, rifiuti, responsabile igiene e sicurezza;
prevenzione di situazioni a rischio ambientale: laboratori di ricerca, studi privati;
alimentare e conserviero: produzione e controllo Qualità di prodotti lattiero-caseari, carni e pesce, ortofrutticoli, enologici e oleari;
biotecnologico e farmaceutico: produzione, controllo Qualità e sviluppo di prodotti biotecnologici e farmaceutici per l’uomo e per gli animali;
cosmetico: produzione, controllo Qualità e sviluppo di prodotti per l’igiene e la bellezza;
sanitario: laboratori del settore sanitario e biomedicale privato;
istruzione: insegnamento tecnico-pratico negli istituti di Istruzione Tecnica e Professionale.
Potrai proseguire gli studi:
- all'Università in tutte le facoltà universitarie, privilegiando quelle scientifiche;
- nei corsi di specializzazione tecnica superiore ITS e IFTS e altri corsi di specializzazione post diploma.
Piano di studi
Il volantino
https://www.scarabelli-ghini.edu.it/pagine/volantino-dellistituto-scarabelli-ghini