Ghini - Piano di studi indirizzo Tecnico Chimica, Materiali e Biotecnologie

 Indirizzo  Tecnico "Chimico, Materiali e Biotecnologie"

BIENNIO Classe 1^ Classe 2^
Lingua e letteratura Italiana 4 4
Storia
2
2
Geografia generale ed economica
   1
Lingua inglese
3
3
Elementi di Diritto ed Economia
2
2
Matematica 4 4
Scienze motorie e sportive
2
2
Religione cattolica o A.A.
1
1
Scienze integrate (Scienze della Terra e Biologia) 
2
2
Scienze integrate (Chimica)*
3
4
Scienze integrate (Fisica)*
3
3
Tecnologie e Tecniche di rappresentazione grafica*
3
2
Tecnologie informatiche* 3  
Scienze e tecnologie applicate (disciplina che anticipa i contenuti delle materie di indirizzo del triennio)*   3

TRIENNIO Classe 3^ Classe 4^ Classe 5^
Area generale
Lingua e letteratura Italiana 4 4 4
Storia
2 2 2
Lingua inglese
3 3 3
Matematica
3 3 3
Complementi di matematica 1 1 1
Scienze motorie e sportive
2 2 2
Religione Cattolica o A.A.
1 1 1
Area di indirizzo - articolazione Biotecnologie Ambientali
Chimica Organica e Biochimica*
4 4 4
Biologia, Microbiologia e Tecnologie di controllo ambientale*
6 6 6
Chimica Analitica e Strumentale*
4 4 4
Fisica Ambientale*
2 2 3
Area di indirizzo - articolazione Biotecnologie Sanitarie
Chimica Analitica e Strumentale*
3 3
Chimica Organica e Biochimica*
3 3 4
Biologia, Microbiologia e Tecnologie di controllo sanitario* 4 4 4
Igiene, Anatomia, Fisiologia, Patologia* 6 6 6
Legislazione sanitaria
3

Le ore fra parentesi sono di laboratorio in compresenza con l'ITP(insegnante tecnico pratico).

Come previsto dalla legge n.92 del 20/08/2019), a partire dall’a.s. 2020-2021, in tutte le classi è presente l’insegnamento dell’Educazione Civica come insegnamento trasversale alle altre materie. L’introduzione di questa disciplina non prevede un aumento del monte orario settimanale, in quanto realizzata tramite progetti interdisciplinari e compresenze tra docenti di discipline diverse su temi relativi a Costituzione, sviluppo sostenibile e cittadinanza digitale.

diploma Ghini

Il primo biennio comune finalizzato alla formazione generale della persona ha finalità orientativa per la scelta dell'articolazione. Durante il secondo anno viene effettuata la scelta dell'articolazione che consente l'acquisizione di competenze specifiche.

Articolazione Biotecnologie Ambientali

In questa articolazione vengono acquisite e approfondite le competenze relative alle metodiche per la caratterizzazione dei sistemi biochimici e microbiologici, allo studio dell'ambiente, degli ecosistemi, delle biotecnologie e allo studio delle interazioni fra sistemi energetici e ambiente, specialmente rifierite all'impatto ambientale degli impianti e alle relative emissioni inquinanti.

Articolazione Biotecnologie Sanitarie

In questa articolazione vengono acquisite e approfondite le competenze relative alle metodiche per la caratterizzazione dei sistemi biochimici e microbiologici e anatomici e all'uso delle principali tecnologie sanitarie nel campo biomedicale, farmaceutico e alimentare, al fine di identificare i fattori di rischio e causali di patologie; vengono infine analizzate le normative sanitarie italiane ed europee per la tutela della persona.

Le materie professionalizzanti

Leggi la descrizione delle materie profesionalizzanti: Ghini materie professionalizzanti.pdf

Perché sceglie l'Istituto Ghini?


da pagina:Istituto Tecnico Chimico 'L. Ghini'