Lòm a mêrz 2025
Lòm a Mêrz è una tradizione tipica della Romagna che si celebra alla fine dell'inverno, generalmente tra febbraio e marzo. Il nome significa "Lume a Marzo" in dialetto romagnolo e si riferisce all'accensione di grandi falò nelle campagne.
Questa usanza ha origini antiche e simboleggia il passaggio dall'inverno alla primavera, con il fuoco che rappresenta la purificazione e il rinnovamento della natura.
Giovedì 27 febbraio 2025
Unisciti a noi per riscoprire il calore di una tradizione che illumina il passato e accende il futuro!
Dalle ore 17.45
Roberta Giacometti dialoga con Antonella Martelli sul suo ultimo libro “A chi u’s’aravisa”
Il Museo prende vita, dalle collezioni storiche della scuola alla biodiversità
Alle 18.45
Accensione del falò e spettacolo con i Canterini e Danzerini Romagnoli Turibio Baruzzi APS.
Nel corso della serata
Stand gastronomico con specialità romagnole, piadine farcite al momento e zuppa di legumi dell’Associazione Il Lavoro dei Contadini e i dolci di Pasticceria del Portico, biscotti e vin brulè.
Stand di aziende agricole del territorio con prodotti tipici e mostra fotografica sulla scuola di ieri e di oggi.
Osservazione del cielo stellato con l’Associazione Astrofili Imolesi.
Vi aspettiamo a SCUOLA di … ballo! Si danza tutti insieme attorno al falò
In collaborazione con APS Il lavoro dei contadini