Il linguaggio della ricerca - XV convegno annuale
30 Ottobre 2018
XV Convegno annuale
Il Linguaggio della Ricerca
Area della Ricerca -Via P. Gobetti 101, Bologna
La classe 3BS articolazione Biotecnologie Sanitarie dell'Istituto Ghini a.s. 2017-2018 presenta il gioco "Lamina land", prodotto finale del percorso di Alternanza Scuola Lavoro "Al nucleo del problema" nell'ambito del progetto LdR.
Il Progetto LdR
Il Linguaggio della Ricerca (LdR) è un progetto di divulgazione scientifica promosso da ricercatori dell'Area della Ricerca di Bologna del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) e dell'Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF), attivi nell'ambito di diverse discipline scientifiche.
Il progetto si avvale anche della collaborazione di ricercatori dell’ Agenzia Nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile (ENEA) e di esperti afferenti al Rotary Felsineo International.
E' rivolto agli studenti delle scuole secondarie di I e II grado e ha lo scopo di suscitare l'interesse degli studenti verso il mondo della ricerca mediante il loro coinvolgimento nella divulgazione scientifica utilizzando l'italiano e l'inglese.
http://www.bo.cnr.it/linguaggiodellaricerca/index.html
Nell'a.s. 2017-2018 l'Istituto Ghini ha partecipato al progetto LdR attivando i seguenti percorsi:
"Al nucleo del problema" - LAMINA LAND - classe 3BS articolazione Biotecnologie Sanitarie; ricecatori CNR Giovanna Lattanzi e Rosalba Del Coco; docenti referenti Vincenzo Borelli, Anna Rita Musa.
“Chi controlla il magnetismo controllerà l’universo” - IL METAL DETECTOR - classe 3AA articolazione Biotecnologie Ambientali; ricercatore CNR Alberto Riminucci; docenti referenti Stefania Palladino, Elvira Vittoso.