Suono anch’io? sì tu sì (a.s. 2025-2026)

Suono anch’io, progetto scuola di musica

A chi è rivolto?

  • Studentesse e studenti dell’IIS Scarabelli Ghini, senza preclusioni di genere ed età.
    Perché?
  • Perché fare musica assieme favorisce la conoscenza e l’interazione tra persone, favorendo l’inclusività e l’accoglienza dell’altro.

Cosa si fa?

Si lavorerà come in un collegio musicale, con band già costituite o che si creeranno per l’occasione, nello sviluppo e nel perfezionamento di un repertorio che verrà concordato con i docenti/tutor

Cosa devi saper fare?

Avere un minimo di abilità nel canto e/o nel suonare uno strumento

Quanti partecipanti possiamo accogliere?

Possiamo accogliere un numero di partecipanti complessivi fino a 15

Quanto costa?

Nulla, perché il progetto è finanziato dalla Regione Emilia-Romagna

Dove?

Nei locali della Nuova scuola di musica Vassura Baroncini di Imola

Con chi?

Con docenti qualificati ed esperti nella musica pop/rock

Quando?

Il sabato nella fascia oraria 13.30-18.30 a partire dal mese di gennaio 2026

Quanto dura?

Prevediamo almeno una ventina di incontri per 60 ore complessive

Cosa devo portare?

Lo strumento, la voce e la voglia di fare, di confrontarmi, di crescere assieme

Come fare a dire che sono interessato/a o a iscrivermi?

Compila la scheda di iscrizione e la scheda FSE (scaricabili dal sito), poi inviala all’indirizzo fabrizio.bugani@comune.imola.bo.it, oppure consegnala a mano in una busta chiusa in portineria all’Istituto Scarabelli e in portineria al Ghini; domanda entro il 15 novembre 2025.

Allegati

fse_scheda_a4_beneficiari_scuole-musica.pdf

File PDF
Contatore click: 1

Cartolina SCARABELLI 2025.pdf

File PDF
Contatore click: 0

Scheda_ISCRIZIONE_progetto_musica_2025_26.docx

File DOCX
Contatore click: 0