I luoghi del Cuore: vota l'Istituto
L’Istituto Scarabelli ha sede in un’antica villa vescovile immersa in un vasto patrimonio arboreo con orto botanico e un’area agricola di oltre 30 ettari. Per il suo valore storico e architettonico, è stato dichiarato di interesse culturale dalla Direzione regionale per i Beni Culturali dell’Emilia-Romagna nel 2006 e sottoposto a tutela.
Simbolo dell’Istituto è la monumentale scalinata a doppia rampa, realizzata nel 1904 dallo studio dell’ingegnere Luigi Lambertini con il sistema brevettato Hennebique. Oggi, dopo 120 anni, necessita di urgenti restauri, così come i suoi affreschi liberty, la fontana prospiciente e gli arredi storici del parco.
Aiutaci a raggiungere almeno 2500 voti ENTRO il 10 aprile 2025 per presentare il progetto al FAI
👉 vota al seguente link:
https://fondoambiente.it/luoghi/istituto-scarabelli?ldc
Più voti raccogliamo, più possibilità abbiamo di ottenere attenzione e risorse per la sua conservazione!
Diffondiamo la cultura, proteggiamo la nostra storia!