Accesso all'Istituto

Mappa viabilità

A partire da lunedì 15 settembre la viabilità di accesso alle aree scolastiche dell’Istituto Scarabelli - Ghini sarà organizzata con le modalità elencate di seguito.

Per favorire il flusso delle classi e dei mezzi pubblici di trasporto dalle 7.30 alle 8.30 e dalle 12.30 alle 14.15, l’accesso alla scuola sarà strettamente riservato a:

  • mezzi pubblici;

  • personale autorizzato (dipendenti e genitori con motivazioni documentate, previamente autorizzate);

  • veicoli a due ruote, che dovranno essere parcheggiati esclusivamente negli appositi spazi (vedi piantina) a cui accederanno rispettando tassativamente il senso di marcia e il limite di velocità indicati dalla segnaletica stradale.

Tutti i mezzi autorizzati all’ingresso (personale, autorizzati, veicoli a due ruote) dovranno comunque attendere alle 13 e alle 14 che gli autobus siano usciti tutti prima di poter transitare per il viale di uscita a loro volta.

Tutti gli studenti che raggiungono l’Istituto con mezzi propri, diversi dai veicoli autorizzati,  raggiungeranno gli edifici attraverso il percorso pedonale sostando o parcheggiando nel parcheggio adiacente alla cantina su via Ascari (vedi piantina).

Solamente tra le 8.30 e le 12.30 è ammessa la sosta temporanea per veicoli esterni non autorizzati (entrate posticipate/uscite anticipate alunni, accesso ai punti vendita, accesso agli uffici). 

Al di fuori di questi orari, ad esempio al termine delle attività pomeridiane, è consentito l’ingresso anche agli esterni, visto che il cancello pedonale che collega le pertinenze dell’Istituto al parcheggio esterno in tali orari è chiuso.

Pertanto i parcheggi interni saranno disponibili solo per il personale autorizzato e per la sosta temporanea nelle suddette fasce orarie. Si raccomanda di parcheggiare solo ed esclusivamente negli spazi consentiti al fine di permettere un agevole flusso dei mezzi pubblici. 

Si raccomanda a tutte le studentesse, a tutti gli studenti e ai loro accompagnatori di non sostare lungo le strade e di non intralciare la viabilità.

La fermata dei mezzi TPER sarà situata lungo il viale, all’incrocio tra le diramazioni per i due istituti (vedi piantina). 

Si ricorda che la linea di trasporto pubblico TPER per raggiungere l’Istituto è la numero 161 Autostazione/Stazione FS.

Si raccomanda agli studenti di prendere visione dell’orario della linea 161 e di usufruire delle corse in partenza dalla Stazione FS o dall’Autostazione in base alle proprie esigenze avendo cura di scegliere le prime corse disponibili e non concentrare le partenze sulle ultime corse che possono facilmente accumulare ritardi o essere piene.

Si ricorda l’importanza dell’arrivo entro l’inizio delle lezioni (ingresso negli spazi interni dell’Istituto dalle ore 8.00 e inizio lezioni alle ore 8.05), considerando che i ritardi andranno giustificati tramite il libretto web del registro elettronico ClasseViva.

Si richiede, inoltre, la massima collaborazione nel lasciare le prime corse in partenza dall’Istituto a studenti e studentesse che hanno esigenze di coincidenze con altri mezzi di trasporto.