Sportello Disturbi Specifici dell'Apprendimento
Lo sportello è promosso nell’ambito delle iniziative attivate dal Comune di Imola, con il sostegno della Fondazione per l’infanzia S. Maria Goretti, in collaborazione con gli Istituti Scolastici del territorio, l’U.O. Neuropsichiatria Infanzia e Adolescenza dell’ASL, il CISS/T.
Il servizio è riservato agli studenti dei due Istituti presso le loro sedi, previa autorizzazioni dei genitori, e condotto da un consulente esterno, la dott.ssa Alice Tabellini. Lo sportello di consulenza consisterà in colloqui individuali o successivamente potrà essere articolato in laboratori in piccolo gruppo.
L’attività si svolgerà per l’intero anno scolastico, referente d'Istituto il prof. Davide Liardo.
Gli studenti interessati, ai quali è garantita la massima riservatezza, possono accedere al servizio tramite appuntamento scrivendo a davide.liardo@scarabellighini.istruzioneer.it o rivolgendosi di persona al prof. Davide Liardo (presso sede Ghini) o alla prof.ssa Erika Agresti (presso sede Scarabelli).
Per informazioni dettagliate relative all'a.s. 2019-2020 consultare le comunicazioni sulla Bacheca del registro:
n. 59 del 19/11/2019 (modalità di accesso);
n. 92 del 18/02/2020 (calendario incontri marzo aprile).
PERIODO EMERGENZA COVID-19
Lo sportello è attivo in modalità "A distanza", maggiori informazioni nella comunicazione n.104 sul registro elettronico.
- Scarica Visualizza MODULO DI CONSENSO INFORMATO prestazioni a distanza Sportello Scarabelli-Ghini.pdf
- Scarica Visualizza Locandina 2019-2020.pdf