Experiment
Il progetto "Experiment", rivolto alle IV° classi degli Istituti Scolastici Superiori del Circondario Imolese, è ideato e promosso da Legacoop di Imola per diffondere tra gli studenti delle scuole superiori i principi e i valori della cooperazione così da promuovere l’imprenditorialità.
Experiment porta i ragazzi a porre le basi per progettare la propria impresa sviluppando un business plan, porta a lavorare insieme per raggiungere un obiettivo comune.
L'Istituto Scarabelli Ghini partecipa ogni anno al progetto conseguendo ottimi risultati.
a.s. 2016-2017
I e III classificati
Progetto Naturalghe - classe IV E Scarabelli, I classificato
Il progetto nasce per raccogliere alghe dai depositi sulle spiagge e successivamente coltivarle in apposite vasche, per la produzione di biostimolanti ed ammendati organici. Tali composti sono estremamente funzionali all’azione di concimazione dei terreni sia per le produzioni agricole che per le coltivazioni domestiche.
Progetto LAOF - classe IV C Scarabelli, III classificato
Il progetto si prefigge di migliorare e ottimizzare il lavoro in agricoltura e al tempo stesso diminuire l'utilizzo dell'acqua cosi preziosa ed esauribile. Il primo macchinario ha la funzione di lavare le olive e la frutta secca sostituendo in parte l'utilizzo dell'acqua con dei getti d'aria che separano il frutto dalla foglia e altre impurità. La seconda macchina è sempre un macchinario per pulire tramite getti d'aria però in questo caso servirà a pulire la frutta con la polpa: mele e pere. La differenza tra il primo macchinario e questo è che la frutta con la polpa è più delicata.
a.s. 2015-2016
I classificati
Progetto COOPERATIVA TIAS - classe IV A Scarabelli- I classificato
La mission dell’impresa è quella di ottimizzare il lavoro in agricoltura tramite l’introduzione di due prodotti innovativi: ISO1 e AM1. ISO1 è un irrigatore che aumenta la resa delle colture, ottimizzando lo sfruttamento delle acque sul terreno agricolo in maniera economicamente sostenibile. AM1 è uno strumento di traino magnetico che facilita incredibilmente le fasi di aggancio e sgancio di attrezzi e rimorchi. Di conseguenza il tempo necessario per tali operazioni viene notevolmente ridotto, facendo così risparmiare carburante, e qualsiasi tipo di rischio per l’operatore viene eliminato.
Progetto FENS - classe IV AA Ghini - Menzione di merito
ll prodotto dell'impresa è un sandalo allungabile per bambini dai 6 ai 10 anni realizzato con materiali naturali, riciclabili, anallergici, molto colorato e allegro. I piedini dei bambini crescono in fretta… troppo in fretta E’ una scarpa che accompagna il bambino nella sua crescita e che consente un risparmio alle famiglie.