ALTRO-VE: territori, patrimoni, tradizioni, uomini in movimento

I confronti e gli scambi tra culture, la mobilità degli uomini sono tematiche essenziali per rileggere il passato alla luce del presente e dei bisogni del futuro. La ricerca e conoscenza delle radici, dell’eredità culturale del patrimonio museale, archivistico e ambientale della società in cui si vive è frutto della contaminazione e degli apporti delle comunità in movimento.
L’idea progettuale si compone di moduli volti alla valorizzazione delle tradizioni, dell’arte, della cultura, del paesaggio tipico del nostro territorio; protagonisti sono i ragazzi con iniziative tese a promuovere il dibattito su valori quali la contaminazione di tradizioni, il dialogo interculturale, la pratica della cittadinanza attiva per la protezione e gestione del patrimonio di comunità
"ALTRO-VE: territori, patrimoni, tradizioni, uomini in movimento"
è il progetto vincitore del PON n^7665 del 22 marzo 2018, FSE 2014-2020 “Patrimonio culturale, artistico e paesaggistico”. E' un progetto di rete presentato dalla scuola capofila Istituto Comprensivo 7 di Imola.
Nell'a.s. 2018-2019 alcune classi dell'Istituto Scarabelli svilupperanno, in condivisione con gli altri Istituti coinvolti, i seguenti moduli:
NUVOLE E TERRE
Nuvole e terra l'osservatorio storico di meteorologia dell'Istituto Agrario Scarabelli
PAESAGGIARE
Il museo della storia del paesaggio dell'Istituto Agrario Scarabelli
ALL'OMBRA DEI LECCI
MONDI IN DISSOLVIMENTO
Oggetti, usanze e tradizioni degli uomini della Romagna
Leggi i risultati del progetto
https://web.spaggiari.eu/pvw/app/default/pvw_sito.php?sede_codice=BOII0015&page=2443839